All’interno del Bioparco tutte le aree sono raggiungibili da disabili non deambulanti ad eccezione della scalinata che dai macachi del Giappone conduce verso i licaoni.
Al BIOPARCO la natura è un diritto di tutti!
Per favorire la visita a tutti il Bioparco sta abbattendo barriere fino a ieri considerate insormontabili, grazie alla sensibilità di associazioni e realtà come a Enel Cuore Onlus, partner di questa iniziativa rivolta ai non vedenti.
Il percorso sensoriale per non vedenti è un sentiero circolare completamente attrezzato che si snoda lungo il perimetro dell’Oasi del Lago.
Lungo il percorso punti di sosta con testo in braille e pannelli tattili forniscono notizie curiose sul mondo naturale di Villa Borghese per conoscere le farfalle, i rettili, i pesci o le piante che popolano le aree verdi della città .
Alcune strutture sonore permettono di ascoltare il canto degli uccelli che vivono nel Bioparco.
Per gruppi di almeno 10 persone è possibile partecipare a visite guidate sensoriali e laboratori interattivi con l’assistenza di operatori specializzati per riconoscere al tatto tartarughe, conigli e altri animali.
Per informazioni: 063608211