Il settore didattico del Bioparco di Roma mette a disposizione di educatori ed insegnanti il materiale ideato e realizzato nel corso degli anni.
Scuola primaria
La fattoria degli animali |
Un gioco per stimolare la creatività dei bambini costruendo una piccola fattoria degli animali con mucche, pecore, asini e maiali. Dopo aver stampato le schede basterà procurarsi un paio di forbicine, del cartoncino, i colori, la colla e il das e lasciare spazio alla fantasia. – Tipologia scuola: primaria 1° ciclo Tipologia attività: Attività – Scheda gioco – Approfondimento per insegnanti – |
Il Giardino degli uccelli |
Le stagioni dell’orso |
Nel cortile della tua scuola c’è un piccolo giardino o un’aiuola inutilizzata? Puoi trasformarli in un Giardino degli uccelli, un luogo dove mettere a dimora piante che con i loro frutti attirano varie specie di uccelli. Puoi divertirti a costruire nidi e mangiatoie dove mettere il cibo per gli ospiti alati. – Tipologia scuola: primaria 1° e 2° ciclo Tipologia attività: Favola e attività |
L’orso bruno è onnivoro e la sua alimentazione varia a seconda delle stagioni. In primavera, quando esce dal letargo, mangia tutto quello che trova, dalle bacche alla carne. Giocando con le tessere del puzzle e posizionandole nei punti giusti si potrà realizzare un album per sapere cosa mangia l’orso in ogni stagione. – Tipologia scuola: primaria 1° e 2° ciclo Tipologia attività: Attività + Approfondimento per insegnanti |
Scuola secondaria di II grado
6 a rischio |
Scimmia sarai tu |
Mentre si scoprono nuove forme di vita, molte specie spariscono per sempre alcune ancor prima di essere individuate. Il manuale di approfondimento di 6 a rischio e i suggerimenti per lo svolgimento di attività pratiche, possono rappresentare un percorso educativo di scoperta e conoscenza delle specie minacciate di estinzione e delle cause di tale pericolo. – Tipologia attività: Attività + Approfondimento per insegnanti |
Un viaggio nel mondo dei primati per conoscerne la storia evolutiva e le cause che stanno conducendo molte specie all’estinzione. Un’esperienza educativa per scoprire cosa ci accomuna a questi animali; similitudini anatomiche, fisiologiche e comportamentali. Scaricando il manuale si potrà svolgere in autonomia un percorso di approfondimento sui temi sopracitati e svolgere le attività pratiche suggerite nella sezione “Attività didattica”. – Tipologia attività: Manuale |