![]() Classe: MAMMALIA Ordine: CINGULATA Famiglia: DASYPODIDAE Nome Scientifico: Chaetophractus villosus DOVE VIVE
![]() DISTRIBUZIONE E HABITAT
Gli armadilli sono un gruppo di 20 specie presenti solo nel continente americano. L’armadillo villoso vive in ambienti desertici, nelle praterie e nelle steppe del Sud America. |
DIMENSIONI
Ha un peso di circa 2 kg e una lunghezza che varia dai 20 ai 40 cm. |
ABITUDINI
Animale solitario, è attivo soprattutto di notte nella stagione calda mentre d’inverno ha abitudini più diurne. Grazie a zampe corte e robuste, dotate di forti unghie, scava in modo veloce ed efficiente, per ricercare il cibo e per costruire tane dove riposare, allevare la prole e sfuggire ai predatori. |
RIPRODUZIONE
L’accoppiamento avviene a settembre e dopo due mesi di gestazione nascono in genere due piccoli che pesano circa 150 gr ciascuno. Intorno ai 60 giorni di vita i cuccioli vengono svezzati e a 9 mesi raggiungono la maturità sessuale. |
DIETA
Onnivoro, si nutre di insetti e di altri invertebrati, di piccoli vertebrati, soprattutto serpenti, di varie specie di piante e anche di carogne. Spesso scava sotto le carcasse alla ricerca di larve e vermi. |
LO SAPEVI CHE?
La parte superiore del corpo è coperta da una corazza protettiva costituita da placche articolate da solchi di pelle trasversali. Quando si sente minacciato si appiattisce sul terreno lasciando esposta solo la corazza. |
GRADO DI MINACCIA
La principale minaccia per la specie è la caccia per la carne e per i danni che causa alle attività agricole, seguita dalla perdita dell’habitat. Non è considerato, tuttavia, a rischio di estinzione. |



