![]() Classe: REPTILIA Ordine: SQUAMATA Famiglia: BOIDAE Nome Scientifico: Acrantophis madagascariensis DOVE VIVE
DISTRIBUZIONE E HABITAT
Vive in un’ampia varietà di habitat del Madagascar nordoccidentale, dalle foreste umide a quelle aride alle zone agricole. |
DIMENSIONI
Con i suoi tre metri di lunghezza, è il più grande serpente del Madagascar. |
ABITUDINI
Solitario, notturno e terricolo, si camuffa tra le foglie secche grazie alla particolare colorazione della sua livrea. Trascorre il giorno al riparo in cavità del terreno o in altri anfratti naturali. |
RIPRODUZIONE
Dopo una gestazione di circa 6 mesi nascono da 2 a 6 piccoli autosufficienti. |
DIETA
Si nutre di piccoli vertebrati fra cui lucertole, uccelli, roditori, pipistrelli e altri mammiferi che uccide avvolgendoli con il corpo fino a soffocarli. |
LO SAPEVI CHE?
I maschi possiedono delle appendici ai lati della cloaca: resti vestigiali delle zampe posteriori. La loro funzione non è chiara ma probabilmente sono utili durante la riproduzione. |
GRADO DI MINACCIA
Non è considerato minacciato sebbene venga cacciato dalle popolazioni locali per il consumo di carne e per il commercio illegale della sua pelle. |



