![]() Classe: MAMMALIA Ordine: PRIMATES Famiglia: LEMURIDAE Nome Scientifico: Lemur catta DOVE VIVE
![]() DISTRIBUZIONE E HABITAT
Frequenta diverse tipologie di habitat del Madagascar sud occidentale: dalle foreste aride e cespugliose alle foreste a galleria. |
DIMENSIONI
Di media grandezza, pesa 2,5 – 3,5 kg ed è lungo circa 40 centimetri. La caratteristica coda a righe nere e bianche, è più lunga del corpo. |
ABITUDINI
Territoriale, diurno e prevalentemente terricolo è un animale altamente sociale che vive in gruppi misti composti da 5 – 30 individui guidati da una femmina dominante. Al mattino, ancor prima di mangiare, si siedono con il busto eretto contro una pietra o il tronco di un albero, le braccia appoggiate sulle ginocchia o abbandonate lungo i fianchi, e trascorrono ore ad incamerare i caldi raggi del sole. Si distinguono per le evoluzioni acrobatiche, i divertenti giochi e le caratteristiche posture yoga per prendere il sole. |
RIPRODUZIONE
Dopo una gestazione di circa 4 mesi, la femmina partorisce un piccolo, raramente due, che allatta per almeno 5 mesi e che viene allevato in “asili nido" comuni, in cui tutti i membri del gruppo cooperano nella cura dei piccoli. Alla nascita, il cucciolo rimane aggrappato al ventre della madre per due settimane poi si sposta sul suo dorso. |
DIETA
Si sposta in gruppo e trascorre molte ore nella ricerca di cibo costituito da foglie, fiori, frutti, cortecce e raramente insetti. |
LO SAPEVI CHE?
Ciascun individuo ha una propria “impronta odorosa” che permette il riconoscimento individuale all’interno del gruppo. |
GRADO DI MINACCIA
Le principali minacce sono costituite dalla perdita dell'habitat, dal bracconaggio e dal commercio illegale. |



