

In occasione della Giornata Internazionale del Rinoceronte, che si celebra in tutto il mondo il 22 settembre, domenica 24 settembre il Bioparco organizza alcune attività educative mirate a sensibilizzare il pubblico sulle cause che ne minacciano l’esistenza.
Presenti in Africa, il Rinoceronte nero e il Rinoceronte bianco, e in Asia, il Rinoceronte di Java, il Rinoceronte di Sumatra e il Rinoceronte Indiano, ben 4 delle 5 specie di rinoceronti oggi esistenti sono a rischio di estinzione di cui 3 in modo critico.
Una delle principali minacce per i rinoceronti è rappresentata dal bracconaggio finalizzato al traffico del prezioso corno che sul mercato nero raggiunge cifre esorbitanti.
L’iniziativa si svolge nei pressi dell’exhibit dei rinoceronti che ospita due maschi di rinoceronte bianco: Thomas, arrivato dal Royal Burgers’ Zoo (Olanda) e Kibo, proveniente dallo Zoologischer Garten Augsburg GmbH (Germania). Entrambi nati nel 2016.
Domenica 24 settembre dalle 11.00 alle 17.00 si potrà partecipare a diverse attività:
🐢 Furti di natura
Un fermacapelli di tartaruga, un corallo dal colore sgargiante, una borsa di pelle di coccodrillo, sei sicuro di averne veramente bisogno? Un gesto semplice come l’acquisto di un souvenir in viaggio può rappresentare una minaccia per molte specie. Al Bioparco potrai scoprire quanti “furti di natura” vengono fermati dai carabinieri forestali attraverso il sequestro di oggetti provenienti dalla natura e quali siano i comportamenti corretti da adottare per rispettarla.
🦌 Chi mette le corna?
Cervi, daini, giraffe, tori, rinoceronti tutti possono vantare “corna” più o meno grandi e ramificate, ma sono tutte uguali? Piccole e tozze, lunghe e appuntite, alcuni le perdono dopo la stagione degli amori, altri le tengono per tutta la vita. Insieme a noi potrai scoprire che sono armi micidiali, ma anche la causa di spietati atti di bracconaggio.
🦒 Visita guidata – Colori d’Africa
L’Africa è lontana, ma si può trovare un pezzetto di quella meravigliosa terra al centro di Roma. Tra giraffe, zebre, mandrilli, lemuri e rinoceronti, in compagnia di un esperto naturalista per scoprire i segreti di una natura selvaggia troppo spesso minacciata dall’uomo.
Orari visita guidata: h11.00 – h12.15 – h14.00 – h15.15 – h16.30
* la prenotazione per la visita guidata potrà essere effettuata il giorno stesso della visita presso il desk all’ingresso del parco
N.B le attività possono essere annullate per maltempo o altri motivi legati alle esigenze del parco.
Fondazione Bioparco di Roma
Viale del Giardino Zoologico, 20
00197 – Roma
C.F. e P.Iva 05384961008
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_77342842_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |