L'educazione ambientale: l'impegno del Bioparco
L’educazione ambientale è una delle missioni principali del Bioparco.
Lo scopo, infatti, dei giardini zoologici “moderni” è salvaguardare specie e habitat minacciati di estinzione. Da qui la necessità di educare al rispetto dell’ambiente e della biodiversità.
Perciò, il Bioparco propone regolarmente attività di educazione ambientale per le scuole:
- visite guidate,
- laboratori interattivi.
Inoltre, l’attività di educazione ambientale del Bioparco si esplica in eventi di sensibilizzazione per gruppi e famiglie. Lo scopo di questi eventi è indurre un concreto cambiamento di atteggiamento e rendere cittadini e studenti maggiormente sensibili e attivi nei confronti della conservazione della biodiversità.
Le attività di “edutainment” (letteralmente “imparare giocando”) vengono impostate seguendo le linee guida dell’Associazione Europea Zoo e Acquari (EAZA), che ritiene fondamentale “l’educazione alla conservazione” (Conservation Education). Questa, infatti, lega indissolubilmente i due aspetti in un binomio che culmina nell’adesione alle campagne di sensibilizzazione finalizzate a creare consenso e consapevolezza soprattutto nelle giovani generazioni.

Eventi di sensibilizzazione per le famiglie
Le famiglie in visita possono partecipare a molti eventi, il cui focus è l’educazione ambientale e che includono:
- attività laboratoriali,
- visite guidate,
- attività di interazione con lo staff zoologico,
- mostre,
- corsi,
- convegni e conferenze,
L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini attraverso il gioco, la sperimentazione, il contatto con gli animali e il rapporto diretto con lo staff per creare una consapevolezza che possa portare a un atteggiamento maggiormente consapevole e pro attivo.
Campagne di educazione e sensibilizzazione
Scuole
Il Bioparco propone diverse attività per le scuole di ogni ordine e grado che, in linea con i programmi ministeriali, affrontano in maniera innovativa le tematiche dell’educazione ambientale. Condotte attraverso una metodologia coinvolgente e interattiva, sono supportate dall’utilizzo di materiali didattici che facilitano la comprensione delle tematiche trattate e sono svolte da educatori ambientali con consolidata esperienza nel settore.
Attività e percorsi
Consulta la sezione dedicata ai diversi cicli scolastici per scegliere il percorso di visita più idoneo alle esigenze della tua classe.