Quando si dice “tempo da lupi” si immagina il cielo plumbeo, il vento sferzante e un freddo che entra nelle ossa. Condizioni a cui i lupi sono abituati vivendo in luoghi con inverni particolarmente freddi. E gli altri animali? Una domanda che sicuramente vi siete posti se avete fatto un giro tra i viali del Bioparco a gennaio. Uno scimpanzé adattato a vivere nelle foreste tropicali dell’Africa può sopravvivere ai venti di tramontana? E gli elefanti asiatici come reagiscono quando il termometro va sottozero?
Ci prendiamo cura dei nostri ospiti nei modi più idonei ma anche fantasiosi per aiutarli a superare gli inverni rigidi garantendogli calore e protezione. Se tra le mani di Zoe e Martina, i nostri due oranghi, vedrete fagotti fumanti sappiate che stanno gustando riso caldo con uvetta e yogurt. A prima mattina gli scimpanzé Susy, Pippi, Edy e Bingo amano fare colazione con tè caldo e miele oppure con una buona tisana al finocchio e mirtillo.
Le due elefantesse asiatiche, Sofia e Lakshmi, hanno il conforto di un ricovero a temperatura costante: 15°C. Una potente pompa di calore garantisce che il termometro non scenda sotto questa temperatura. Non ve la prendete, quindi, se d’inverno troverete il recinto delle giraffe o degli ippopotami vuoto; probabilmente i loro ospiti hanno preferito restare nei ricoveri notturni dove il riscaldamento gli garantisce un piacevole tepore.
Tra i nostri ospiti, però, quelli a cui dedichiamo un’attenzione particolare sono i rettili. Ogni teca del rettilario ha una temperatura adeguata alla specie che vi abita, questo per tutti i giorni dell’anno.
I varani di Komodo, tra i rettili più esigenti in termini di condizioni termiche, camminano su un pavimento riscaldato e hanno a disposizione una potente lampada riscaldante: 4.500 watt.
Ivan e Richard si stendono lì sotto per intensi e lunghi bagni di calore.
Anche i lemuri dalla coda ad anelli vivono dove il vero freddo non arriva mai, qui allo zoo di Roma raccolgono ogni raggio di sole nella tipica posizione che a noi umani ricorda quelle dello yoga, un comportamento tipico della specie.
Quando il tiepido sole dell’inverno non è sufficiente interveniamo con spuntini a base di riso caldo addolcito con il miele.
Le tigri si sa non mangiano riso né bevono tisane, ma adorano i cumuli di paglia che gli prepariamo d’inverno, caldi giacigli sui quali si stendono preferendoli al terreno umido e freddo.
Non potremo mai ricreare un ambiente di deserto o una foresta tropicale al centro di Roma, ma facciamo tutto il possibile e a volte anche l’impossibile, affinché i nostri ospiti si sentano come a casa loro!
Fondazione Bioparco di Roma
Viale del Giardino Zoologico, 20
00197 – Roma
C.F. e P.Iva 05384961008
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_77342842_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |