Educare la cittadinanza
Si verificano purtroppo con una certa regolarità fenomeni di aggressività tra uccelli e persone, casi che quasi esclusivamente riguardano un contesto urbano. Le zone metropolitane e centrali delle città sono uno dei palcoscenici più frequenti per questi spiacevoli incidenti, in realtà un “fraintendimento” tra aspettative zoofile umane e storia naturale etologica delle specie di uccelli.
È frequente che alcune specie animali (uccelli, ma anche pipistrelli), allevino dei nidiacei che a un certo momento, vicino alla maturità psicofisica, all’autonomia motoria e comportamentale, alla fase dell’involo dal nido, escano spontaneamente o in parte casualmente dal nido (o dalla tana, nel caso dei pipistrelli).
A Roma ciò si verifica in questo periodo nel caso di uccelli della famiglia dei Corvidi, le molto frequenti Cornacchie, ma anche le più piccole Taccole.
Quando vediamo saltellare goffamente un nidiaceo di cornacchia o di taccola, ancora poco capace di volare autonomamente, non dobbiamo assolutamente avvicinarci, né tantomeno cercare di afferrarlo. Non è infatti un essere che ha bisogno di essere protetto o salvaguardato, dato che i genitori continueranno a nutrirlo ancora per un certo periodo, fin quando non maturerà (entro pochi giorni) autonome capacità di volo.
Se i genitori, qualche volta i membri di una “colonia” limitrofa, possono infatti scambiare l’essere umano che desidera “proteggere” il nidiaceo in apparente difficoltà, come un pericoloso predatore, di lì la loro reazione di minaccia (gracchiano molto rumorosamente in gruppo, volano sfiorando la testa, si posano molto vicini, ecc.) nei confronti del potenziale predatore, anche se i casi di attacco con contatto fisico sono fortunatamente rari.
Per chi frequenta anche zone periferiche della città, ricordiamo i nidiacei di rapaci notturni (gufi, allocchi, civette, ecc.) anch’essi escono spesso naturalmente dal nido prima di aver maturato capacità di volo e sostentamento autonomo.
Ci si può comunque rivolgere agli esperti della Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU), World Wide Fund for Nature (WWF), Legambiente o ai servizi veterinari delle Asl territorialmente competenti per ulteriori consigli o ausili.
Enrico Alleva
Presidente del Comitato Scientifico del Bioparco di Roma
Fondazione Bioparco di Roma
Viale del Giardino Zoologico, 20
00197 – Roma
C.F. e P.Iva 05384961008
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_77342842_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |