Benvenuti al BIOPARCO

 

Il Bioparco di Roma è il giardino zoologico più antico d’Italia, situato all’interno di Villa Borghese. Nasce nel 1911 e nel tempo è diventata una struttura in cui le parole d’ordine sono la conservazione delle specie minacciate e la tutela della biodiversità. 

 Al Bioparco sono ospitati 1.200 animali appartenenti a 200 specie tra mammiferi, anfibi, rettili e uccelli ed è inserito in un contesto botanico tra i più interessanti e suggestivi di Roma. 

Informazioni generali

I biglietti di ingresso possono essere acquistati on line o presso le biglietterie del parco.
Se vuoi acquistare il biglietto on line clicca qui.

Per l’ingresso al parco NON è richiesto il green pass.

Dal 1 maggio per l’accesso ai luoghi al chiuso (rettilario, laboratorio – aule didattiche) NON è richiesto il green pass.
È raccomandato l’utilizzo della mascherina.

La visita al parco è un’opportunità per conoscere, capire e di conseguenza rispettare  l’ambiente che ci circonda.
Pertanto vi ricordiamo che durante la visita è vietato:
  • dare da mangiare agli animali, poiché essi hanno una dieta bilanciata da seguire;
  • oltrepassare le recinzioni poiché questo potrebbe costituire pericolo per voi e per gli animali stessi;
  • arrecare disturbo con urla, schiamazzi, rumori molesti;
  • entrare con palloncini, palloni, skateboard, biciclette, monopattini, pattini a rotelle e scarpe contenenti rotelle;
  • accedere all’interno del parco con cani o altri animali al seguito, ad eccezione dei cani guida;
  • battere sui vetri e sulle recinzioni;
  • lanciare oggetti agli animali;
  • salire a bordo del trenino con passeggini (disponibilità parcheggio incustodito)
  • entrare nel Rettilario con passeggini (disponibilità parcheggio incustodito)

Il parco è sprovvisto di deposito bagagli e deposito alimenti (valigie, cibo e altri effetti personali).

Vi ringraziamo per l’attenzione